lunedì 7 dicembre 2009

Interrogazione n. 7 al Signor Sindaco

Testo dell'interrogazione presentata venerdì mattina all'Ufficio protocollo del Comune (protocollo n. 17311 del 4 dicembre 2009)

Oggetto: Interrogazione sull’affidamento di incarico professionale (Articolo 21 del Regolamento comunale)



Gentilissimo Signor Sindaco,

premesso

  • che con Determinazione Area Finanziaria n. 101 del 20 ottobre 2009, il Responsabile di Settore ha disciplinato il conferimento di un incarico professionale, ad esperto di provata competenza, per lo svolgimento delle attività di collaborazione qualificata di supporto alle istituzioni, alla struttura amministrativa del servizio finanziario;
  • che con Determinazione Area Finanziaria n. 119 del 9 novembre 2009, il Responsabile di Settore ha provveduto ad affidare il predetto incarico al prezzo di euro mille mensili più oneri;

considerato

  • che, ai sensi della richiamata Determinazione n. 101, l’affidamento dell’incarico professionale avviene «per supporto alla struttura contabile per adempimenti di istituto, con contenuto di alta professionalità»;
  • che, ai sensi della richiamata Determinazione n. 101, per l’affidamento dell’incarico viene sostenuto il motivo di una carenza di personale dell’ente comunale;
  • che, ai sensi della richiamata Determinazione n. 119, l’affidamento dell’incarico avviene «per la durata di anni 3 (tre) ovvero fino alla ricostituzione dell’organico completo della dotazione del servizio finanziario dell’Ente»;

considerato altresì

  • che ai sensi dell’articolo 110 del Tuel, il ricorso ad incarichi professionali esterni non deve implicare lo svolgimento di attività continuativa, ma deve tendere esclusivamente alla soluzione di specifiche problematiche relative a questioni determinate e delimitate nel tempo, requisiti che appaiono palesemente mancanti nelle situazione in specie, poiché 1’affidamento dell’incarico avviene «per supporto alla struttura contabile per adempimenti di istituto» e per una durata di tre anni e procrastinabile senza ulteriore termine;
  • che di norma il conferimento di incarichi di collaborazione esterna è soggetto a procedure selettive di evidenza pubblica e, pertanto, non può avvenire sulla base di un mero rapporto fiduciario, di valutazione delle sole qualità e caratteristiche del soggetto interessato (tra l’altro si veda Tar Puglia, sentenza n. 494 del 19 febbraio 2007);

interpello Lei per sapere

1) i motivi che hanno obbligato l’Amministrazione a ricorrere all’affidamento di un incarico professionale esterno;

2) le ragioni che hanno suggerito di esautorare la Giunta Comunale dall’indirizzare la procedura per l’affidamento dell’incarico professionale esterno;

3) le iniziative avviate e/o che intende intraprendere in ordine alle Determinazioni di cui sopra.

Nella certezza della Sua sollecitudine, e confermando io altrettanta disponibilità nei Suoi riguardi e nei riguardi del Consiglio comunale, ringrazio e resto in attesa di risposta scritta.

Nessun commento: